Dalla corsa alla camminata.
L’anno scorso mi buttai a piè pari (letteralmente non figuratamente) da uno scoglio finendo su un fondo che credevo sabbioso che in realtà si rilevò roccia. Da allora mi porto appresso un fastidio al tallone sinistro che a volte passa a volte torna.
Ad oggi non è mai andato oltre il fastidio per cui ci ho corso con cautela ma ci ho corso. La concomitanza del fastidio, di una botta di pigrizia cosmica e la vista del mare mi ha fatto decidere, senza che ci abbia ragionato prima, di iniziare a camminare invece che correre.
Nessun dubbio.
Non ho alcun dubbio circa la pratica della corsa e della camminata. Una non escluderà l’altra, proverò a farle entrambe. Mi piacciono entrambe.
Non mi si può certo definire runner, ma correre mi piace assai e mi piacerebbe anche migliorare le mie scarsissime performance. Allo stesso modo sto scoprendo che anche camminare velocemente mi piace assai e mi stupisco del non averlo mai provato prima.
Cosa mi piace della…
Corsa
- sudare
- correre al ritmo della musica
- correre al massimo
Camminata
- fare foto mentre cammino (la foto di sopra l’ho fatta durante una camminata, si intavedono Alicudi e Filicudi)
- meno fastidi, meno dolorini
- godere di più la strada
Gli altri.
Mentre a Palermo nei posti che frequento si vedono più runner, qui dove mi trovo in estate si incrociano più camminatori. Ma sono davvero tanti e sono molti di più ogni anno.
Probabilmente da una parte ci sono tanti che per età, traumi e fastidi vari arrivano alla camminata come alternativa alla corsa e se ne innamorano. Dall’altra parte chi non ha mai fatto attività fisica trova nella camminata un primo passo semplice e abbordabile.
Non mi so spiegare come, nonostante tutto, non mi fossi incuriosito prima e abbia sempre snobbato la camminata immaginandola come un’attività per vecchi. O forse sono io che adesso son vecchio 😀