Tanichetta d’acqua.
Per anni ascoltavo gente che beveva l’acqua del sindaco, ovvero l’acqua del proprio rubinetto di casa, vantandone la bontà.
L’acqua che esce dal mio rubinetto fa schifo, non sono un fans della ferrarelle o dell’acqua geraci ma oggettivamente l’acqua di casa mia ha un sapore non gradevole.
Anche lasciando evaporare naturalmente il cloro volatile non si risolveva il problema. Va detto che l’acqua del rubinetto non è imbevibile, semplicemente non ha un sapore considerato gradevole da me e dai miei familiari. In caso di emergenza l’abbiamo bevuta senza problemi.

Maledetta plastica.
Fino a quando non abbiamo deciso a casa con le bambine di abbandonare progressivamente quanto più possibile l’uso della plastica.
Per modificare le nostre abitudini siamo partiti dall’analisi delle immondizie. La plastica che buttavamo ogni settimana nella differenziata era per la maggior parte costituita da bottiglie di plastica.
Urgeva studiare la cosa e cambiare le nostre abitudini.
Filtri da provare.
Sapevo dell’esistenza di brocche dotate di filtro. Ho scoperto che oltre alle brocche/caraffe esistono anche delle piccole tanichette, più capienti ma anche più ingombranti.
Prima di acquistarla su amazon ho scritto al produttore per capire come riciclare i filtri. Avevo letto da più parti che il filtro non era di semplice riciclaggio, sarebbe dovuto finire nell’indifferenziato.
Il servizio clienti della Brita mi ha risposto quasi subito informandomi gentilissimamente che se avessi raccolto un buon numero di filtri usati si sarebbero preoccupati loro di riprenderli per riciclarli al meglio.
Prova perfetta.
Dopo aver acquistato la tanichetta e seguito le istruzioni (semplicissime) per metterla in opera abbiamo bevuto il primo bicchiere. Un sapore ottimo. Era il dicembre dell’anno scorso e ci avviamo a festeggiare il primo anno insieme.
Brita, ma immagino valga anche per le altre marche, sottolinea più volte che i filtri devono filtrare acqua già potabile. Pertanto se la vostra acqua del rubinetto non lo fosse questi filtri non fanno per voi.
La tanichetta trova posto nel frigorifero, i cui scaffali sono stati spostati per accoglierla. Lo spazio totale è comunque superiore considerando la mancanza delle bottiglie di plastica.
Adesso butto la plastica una settimana si e una settimana no, vista la netta diminuzione dei volumi dell’immondizia plasticosa.
Vantaggi.
- meno plastica
- più economica (per una famiglia di 4 persone)
- mai più salire cassette pesanti
- l’acqua non finisce mai, basta riempire la tanichetta.
Svantaggi
- …